top of page

Come arredare in stile Lagom: la filosofia svedese per vivere felici in modo semplice

  • Immagine del redattore: Progetto Casa Design
    Progetto Casa Design
  • 17 ott 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Il design degli interni non è solo una questione di estetica, ma anche di equilibrio, funzionalità e benessere. Lagom è una filosofia svedese che invita a vivere in modo moderato e consapevole. Ma cosa significa arredare in stile Lagom e come possiamo applicarlo ai nostri spazi domestici? In questo articolo esploreremo le caratteristiche di questo approccio e vi guideremo attraverso i principi, i materiali, i colori e i consigli pratici per ottenere un ambiente in armonia con questa filosofia.



ree


Che cos’è il Lagom?


Lagom è una parola svedese che si traduce in "né troppo, né troppo poco, il giusto". È una filosofia di vita che promuove l'equilibrio, la moderazione e la sostenibilità, elementi centrali anche nel design degli interni. A differenza del minimalismo estremo o del lusso eccessivo, il Lagom propone un approccio bilanciato che mette al centro la funzionalità e il comfort, senza rinunciare all’estetica.


Il Lagom nel design d'interni


Traslare il concetto di Lagom nell'arredamento significa creare ambienti accoglienti, funzionali e privi di eccessi. Gli spazi devono essere organizzati in modo intelligente, eliminando il superfluo e valorizzando ciò che è veramente essenziale. La casa deve rispondere ai bisogni quotidiani, senza sovraccaricarsi di oggetti o decorazioni inutili.

Uno spazio arredato secondo il principio Lagom è ordinato ma non sterile, accogliente ma non opprimente. Gli ambienti devono trasmettere una sensazione di tranquillità e benessere, senza mai sembrare sovraccarichi o disordinati. L'armonia e la praticità sono al centro della scena, e ogni elemento deve avere uno scopo ben definito.



ree


Materiali e colori


Per arredare in stile Lagom, è fondamentale scegliere con cura i materiali e i colori. La sostenibilità è un valore centrale di questa filosofia, quindi materiali naturali e durevoli come il legno, la pietra e il cotone biologico sono elementi chiave. Il legno, in particolare, è molto apprezzato per la sua capacità di portare calore e naturalezza all'interno della casa, senza risultare troppo invadente.


I colori nello stile Lagom sono generalmente tenui, neutri e ispirati alla natura. Toni come il beige, il grigio, il bianco e il verde chiaro sono preferiti per creare un ambiente sereno e luminoso. Tuttavia, piccoli accenti di colore possono essere introdotti per aggiungere personalità, ma sempre in modo discreto e misurato.



ree


Suggerimenti per arredare in stile Lagom


  1. Elimina il superfluo: Il primo passo per abbracciare lo stile Lagom è fare un decluttering consapevole. Ogni oggetto deve avere una funzione chiara o portare un reale valore estetico. Non si tratta solo di ridurre, ma di scegliere con cura ciò che rimane.

  2. Organizza gli spazi in modo funzionale: L’organizzazione è essenziale. Utilizza soluzioni salvaspazio e mobili multifunzionali che permettano di ottimizzare ogni metro quadrato, senza sovraccaricare l’ambiente.

  3. Opta per materiali naturali: Preferisci materiali sostenibili e di alta qualità. Il legno chiaro, il lino e la lana sono perfetti per arredare in modo semplice e duraturo, in armonia con la natura.

  4. Illuminazione naturale: Lo stile Lagom predilige la luce naturale. Ampie finestre, tende leggere e specchi strategicamente posizionati aiutano a massimizzare la luminosità degli ambienti. Di sera, opta per luci calde e soffuse che creano un’atmosfera rilassante.

  5. Scegli decorazioni minimal: Gli accessori decorativi dovrebbero essere pochi ma ben scelti. Piante verdi, ceramiche artigianali o fotografie in bianco e nero sono ottimi complementi per dare personalità all’ambiente senza eccedere.



ree

Conclusione


Arredare in stile Lagom significa trovare un equilibrio tra estetica, funzionalità e sostenibilità. È una scelta che rispecchia una visione consapevole e moderata della vita, capace di trasformare la casa in un rifugio di benessere e serenità. Optando per materiali naturali, colori neutri e un design ordinato e funzionale, possiamo creare ambienti accoglienti e armoniosi, dove ogni elemento ha un significato preciso.

In un mondo sempre più frenetico, abbracciare la semplicità del Lagom può essere una scelta rigenerante, capace di migliorare la qualità della vita e restituire equilibrio alla nostra quotidianità.

 
 
bottom of page